Molini di Triora è un comune situato nella provincia di Imperia, nella regione Liguria, in Italia. Il paese si trova a circa 80 chilometri dalla città di Imperia e a un'altitudine di circa 780 metri sul livello del mare.
Il comune di Molini di Triora è famoso per la sua storia antica e per essere uno dei "borghi più belli d'Italia". Il paese è caratterizzato da stretti vicoli in pietra, case tradizionali e suggestivi panorami sulle montagne circostanti.
Uno dei principali punti di interesse di Molini di Triora è il Museo Etnografico "Don Giovanni Rossi", che ospita reperti e testimonianze della storia e della cultura del paese. Il museo offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella tradizione e nella vita quotidiana del luogo.
Le attività principali che si svolgono a Molini di Triora sono legate all'agricoltura e all'artigianato locale. Il paese è conosciuto per la produzione di formaggi, miele e salumi di alta qualità, che sono apprezzati sia a livello nazionale che internazionale.
Per gli amanti della natura, Molini di Triora offre numerosi sentieri escursionistici che si snodano tra boschi di castagni e panorami mozzafiato. È possibile praticare trekking, mountain bike e arrampicata sulle montagne circostanti, godendo della tranquillità e della bellezza della natura.
Infine, Molini di Triora è un luogo ricco di tradizioni e feste popolari, tra cui spicca la celebrazione del "Carnevale dei Cian", una manifestazione che si tiene ogni anno e che attira numerosi visitatori da tutto il mondo. Durante il Carnevale, il paese si anima di colori, musiche e balli tradizionali, creando un'atmosfera unica e coinvolgente.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.